Bologna per bambini: Cioccoshow 2011

Se il cioccolato è il vostro peccato, allora peccato non esserci! Dove? Ma al Cioccoshow di Bologna, giunto ormai alla 7ª edizione, che si terrà dal 16 al 20 novembre, nel capoluogo emiliano.

Cioccolato e gola saranno il motivo più ricorrente di questa edizione che, come tutti gli anni, vedrà la partecipazione dei più importanti produttori di cioccolato artigianale a livello nazionale ed internazionale. Anche il programma degli eventi collaterali alla kermesse sarà arricchito da coinvolgenti novità che vi permetteranno di partecipare attivamente all’evento.

E i bambini? Ad un evento cosi, non poteva certo mancare una collaterale totalmente dedicata a loro. Vi presentiamo quindi Cioccocinno (… dal dizionario Bolognese- Italiano –> Cinno: titolo che viene attribuito al ragazzino dai 5 ai 17 anni, più o meno). Ecco gli appuntamenti:

Da merc. 16 a ven. 18 novembre

In occasione di Cioccoshow laboratori per le scuole presso START – Laboratorio di culture creative; repliche ore 9:00, 10.45
Il pianeta di cioccolato
dai 6 agli 8 anni, durata 1h15’
Un viaggio all’interno del mondo del cioccolato per scoprirne i dolci segreti! La lettura delle avventure di 3 simpatici orsetti aiuterà la classe a comprendere come si ottiene il cioccolato, a riconoscere l’albero del cacao e i suoi frutti. Infine una leggenda ci porterà indietro nel tempo fino agli antichi Aztechi. A cura di Coop Adriatica.
Per info e prenotazioni : , tel. 051.19936110, 051.6489876

Da merc. 16 a ven. 18 novembre – dalle 10 alle 13
Dimostrazioni all’interno del Laboratorio artigianale del Cioccoshow di Piazza Re Enzo 
Dai 6 ai 13 anni
Il laboratorio del Cioccoshow ospita le scolaresche delle elementari e delle medie per scoprire insieme la magia che si nasconde all’interno di un laboratorio di pasticceria. I Maestri pasticceri dell’associazione Ciocchin’Bo dimostreranno come nasce un cioccolatino e sveleranno un po’ dei segreti del cacao. Al termine della lezione (40 min. circa) ci sarà un piccolo assaggio di cioccolato.
Per info e prenotazione .

Sabato 19 novembre 
Presso START – Laboratorio di Culture Creative – alle 15
Dai 6 ai 10 anni
Scuola di cioccolato 
Non è mai troppo presto per diventare dei maestri pasticceri! Marina Marchiori della Sorbetteria Castiglione e del Coccolato di Bologna, insegnerà ai bambini i “trucchi nel mestiere” con un corso stimolante e divertente! Partecipazione gratuita.
Per info e prenotazioni 

Sabato 19 novembre 
Presso START – Laboratorio di Culture Creative ore 16.00
A cura di Librerie Coop
Lettura animata della fiaba: Le avventure di Tino Il cioccolatino di Chiara Patarino – Aurora Marsotto.
Per info e prenotazioni  , tel. 051 19936110, 051 6489876

Da non perdere, poi, il CITY RED BUS @ CIOCCOSHOW. In occasione del Cioccoshow, City Red Bus nelle corse pomeridiane di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 novembre, con partenza da Piazza Nettuno o Piazza Maggiore alle ore 14.45 e 15.45, offrirà una degustazione di cioccolata calda della Sorbetteria Castiglione . La degustazione sarà effettuata una volta raggiunta la splendida terrazza di S. Michele in Bosco, con vista panoramica su tutta la città.  Bigliettazione a bordo, per informazioni contattare 051/350853.

E, ancora, per il divertimenti di grandi e piccini, “DAMMI IL TIRO DALLA TORRE – VERSIONE AL CIOCCOLATO”. Una visita-spettacolo inusuale e divertente. A capo della “spedizione storico-culturale” lungo i portici c’è Onorina Pirazzoli, personaggio che rappresenta per certi versi la Memoria Storica Vivente della città. Coriacea e un po’ stramba, riesce a calamitare l’attenzione di pubblici eterogenei, compresi i bambini, facendo loro conoscere particolari inediti di Bologna. Onorina conduce gli spettatori per le strette stradine del centro, sotto i portici che ormai considera come il proprio salotto, e snocciola racconti su tutto ciò che è accaduto all’ombra delle due Torri ed anche prima della loro edificazione. Con questo personaggio ci si muove con estrema familiarità nella zona del Ghetto ebraico, in un dedalo di vicoli e vicoletti che danno il senso della vita e dell’operosità di una parte di città che regala grandi suggestioni. Il percorso, inoltre, termina in un luogo solitamente inaccessibile a cittadini e turisti: una Torre nascosta nel cuore della città, dove si conclude la visita con una degustazione di cioccolata offerta da Cioccoshow. Domenica 20 novembre ore 17; Ritrovo: piazzetta Marco Biagi, angolo via dell’Inferno – Durata: circa 1 ora e 30 minuti. Per info e prenotazioni: tel 051 0474235 – [email protected] ; Biglietti € 12 a persona – prenotazione obbligatoria

Per visionare tutte le iniziative in programma durante il Cioccoshow, date un’occhiata al sito dell’evento.

Per chi non fosse di Bologna, invece, consigliamo di cogliere l’occasione per visitare questa splendida città. Cliccando su questo link, troverete un’ampia scelta di pacchetti per godervi la città e la manifestazione.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=cngLgq1jfU0]

Ti è piaciuto quello che hai letto?
Condividilo
Tweet
Entra nel Club delle Famiglie Viaggiatrici

3 Responses to Bologna per bambini: Cioccoshow 2011

  1. Pingback: Eventi per famiglie dal 14 al 20 novembre 2011 | The Family Company

  2. Francesca Rispondi

    30/11/2012 at 13:59

    Vorrei segnalare che tutti i week end dall’8 al 23 dicembre tra Rastignano e Pianoro sarà aperto il Villaggio di Babbo Natale! Suggestivo, il Villaggio così come lo immaginiamo fin da piccini, all’interno un magnifico spettacolo ogni 20 minuti, 7 elfi accompagnano le famiglie a vivere la magia del Natale così come non la avete mai vissuta!!! All’esterno creperia trucca bimbi bar zucchero filato..aperte le prevendite dei biglietti, il ricavato in beneficenza alla FONDAZIONE DOPO DI NOI ONLUS info line 3332407852- info@ happybimbi.it http://www.happybimbi.it (news ed eventi)

    • The Family Company Rispondi

      30/11/2012 at 16:53

      Ciao Francesca, grazie per la segnalazione. La inserisco volentieri nel post sugli appuntamenti del prossimo weekend. Buon Natale!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.