#blogtourportofino: un itinerario slow & family friendly
Inizia il conto alla rovescia. Manca una settimana e poi la family al completo si immergerà anima e corpo in #blogtourportofino, un itinerario rigorosamente slow per scoprire l’altra faccia di Portofino, quella meno conosciuta e più insolita, ma forse più vera.
Il blog tour, infatti, porterà me e la mia famiglia, insieme ad altri otto blogger, alla scoperta del promontorio di Portofino e delle attività eco-turistiche che offre. Quando ho letto il programma, me ne sono innamorata subito e ora capirete perché.

La mappa del blog tour
Si parte la mattina di venerdì 31 maggio, dopo essere stati divisi in due gruppi. Prima tappa: San Fruttuoso di Camogli.

Cala degli Inglesi. Credits: dafnet.it
Il primo gruppo di blogger raggiungerà San Fruttuoso con un facile trekking guidato da Labter, il laboratorio territoriale del Parco di Portofino, facendo sosta per un pranzo a base di prodotti tipici al Mulino del Gassetta – ultimo mulino della Valle dei Mulini, punto ristoro e spazio museale. Il secondo gruppo di blogger, invece, arriverà a San Fruttuoso dal mare e più precisamente in canoa, con un’escursione guidata da Outdoor Portofino attraverso la meravigliosa Area Marina Protetta di Portofino.

Ecomuseo Mulino del Gassetta. Credits: portofino.it
La giornata si concluderà all‘Agririfugio Molini, raggiungibile solo a piedi, circondato da ulivi secolari e affacciato sulla baia di San Fruttuoso di Camogli. Da questo rifugio, che ci ospiterà per la notte, mi sento irrimediabilmente attratta, forse perchè dello slow travel e della cura del territorio ha fatto la sua filosofia.

Credits: Agririfugio Molini
Cambio di guardia per Sabato 1 Giugno: chi ha fatto trekking tornerà in canoa e chi è arrivato in canoa, tornerà a piedi con sosta e visita alla meravigliosa Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte. Nel pomeriggio, raggiungeremo Santa Margherita Ligure e ceneremo al ristorante la Cambusa, cucina casalinga e meravigliosa vista sul porticciolo. Poi, tutti a nanna all’Istituto Colombo.

Credits: Ristorante La Cambusa
Il blog tour si concluderà con un bel pranzo a Santa Margherita Ligure Domenica 2 giugno, dopo una mattinata di puro relax. Saremo liberi di gironzolare, curiosare e fare ciò che più ci piace. Io ho già in mente un paio di idee…
Allora, ci seguirete? Come sempre, riverseremo in rete immagini, sensazioni, emozioni e colori attraverso i principali social: Facebook, Twitter e Instagram. A proposito, l’hashtag del blog tour è #blogtourportofino. E questo il sito ufficiale: www.blogtourmonteportofino.wordpress.com, dove troverete anche la lista completa dei blogger che si uniranno alla family in questa nuova avventura!
The Girl with the Suitcase
23/05/2013 at 13:47
Purtroppo ho dovuto rinunciare, mi sarebbe piaciuto conoscerti 🙂 Divertiti!
Valentina Cappio
23/05/2013 at 13:56
Noooo! Ma che peccato, Silvia! Sarebbe tanto piaciuto anche a me conoscerti! Dici che ce la facciamo prima o poi? Un abbraccio!
Lali
24/05/2013 at 21:22
mannaggia a me la Nike….
Valentina Cappio
27/05/2013 at 13:37
Ora ti tocca quanto meno arrivare tra le prime 10!!!! Smack!
Pingback: Blog Tour Monte Portofino 2013 | Dafne