Vacanze in Riviera Romagnola con bambini

Ormai siamo agli sgoccioli e la voglia di mare comincia a farsi sentire. L’odore di salsedine sulla pelle, la felicità negli occhi dei miei bimbi mentre giocano sulla spiaggia, il rumore delle onde che si infrangono, il mare al tramonto e quella sensazione di rilassatezza che vorresti non finisse mai… Piccole cose, che però rendono una vacanza davvero speciale. A volte, non serve volare oltreoceano. Spesso, basta voltare l’angolo, assaporare un’ospitalità autentica e godere delle piccole, grandi cose. Di cui è ricca l’Italia. Ecco allora una mini guida su una vacanza in Riviera Romagnola con bambini, meta ideale per le famiglie che cercano il mare.

mare con bambini riviera romagnola

Da Ravenna a Gabicce, una lingua di terra affacciata sull’Adriatico, famosa per l’ospitalità autentica, per il buon cibo, per l’abbondanza di hotel di ottimo livello, per le spiagge curate e per gli stabilimenti balneari super attrezzati per le famiglie con bimbi.

mare con bambini, riviera romagnola

Qui, è ovviamente il mare a farla da padrona.  La sabbia sottile, i fondali bassi, i giochi e l’animazione per grandi e piccini in spiaggia…

spiaggia valverde collage2

Ma anche divertimento, relax, percorsi nella natura e borghi antichi. Insomma, la Riviera può davvero regalare una vacanza perfetta per tutta la famiglia. Che ne dite, si organizza? Partiamo dalle basi, allora!

Riviera Romagnola con bambini: alberghi low cost

Sono convinta che gli hotel della Riviera Adriatica offrano un ottimo rapporto qualità-prezzo, forse tra i migliori d’ Italia. La proposta, poi, è davvero vastissima e per tutte le tasche. Moltissimi sono attrezzati per i bambini, offrendo un angolo giochi, culle e seggioloni, menu personalizzati e, il più delle volte, anche un’animazione dedicata. Quasi tutti, poi, se non hanno la propria spiaggia privata, saranno convenzionati con lo stabilimento balneare più vicino.

Per trovare la struttura più adatta alle vostre esigenze, vi segnalo il sito di info-alberghi.com, un portale che raccoglie oltre 1.000 alberghi in tutta la Riviera Adriatica, a partire dai Lidi Ravennati fino a Gabicce Mare. Iniziate la ricerca, selezionando la località che vi interessa. Vi apparirà la lista degli hotel presenti in quella zona e, a quel punto, per ottenere un elenco ancora più ottimizzato, potete filtrate i risultati sulla base dei servizi e della tipologia di hotel che state cercandoParticolarmente interessante la possibilità di selezionare gli Hotel per famiglie, quelli attrezzati per disabili e quelli adatti ai celiaci.

Questo non è un sito di prenotazione, per cui niente costi nascosti e, soprattutto, siete liberi di contattare uno o più alberghi, dialogare direttamente con i gestori, fare domande ed ottenere risposte dai diretti interessati.

Ma il vero valore aggiunto di info-alberghi è la sezione dedicata ai coupon scaricabili, cioè dei buoni sconto – di vario valore, a seconda della struttura che li propone – da utilizzarsi una volta in hotel.  Usarli è molto semplice: si sceglie il coupon che più ci interessa, lo si scarica, lo si stampa e lo si presenta in hotel al momento del conto (qualora si decidesse di effettuare la vacanza proprio in quella struttura). Naturalmente, scaricare il buono sconto dal sito non implica in nessun modo la prenotazione del soggiorno presso quel determinato hotel. E’ solo un modo semplice e trasparente per risparmiare sulla prossima vacanza al mare.

coupon

I coupon sono tutti diversi l’uno dall’altro, perché sono gli albergatori stessi a stabilirne valore, periodi di validità e numero di notti minimo richiesto. Alcuni sono validi per tutta l’estate, altri solo a Giugno. Alcuni richiedono una permanenza minima di una settimana, altri invece solo di due giorni. Insomma, basta cercare e il risparmio è assicurato. Che di questi tempi, non fa male.

Riviera Romagnola con bambini: cosa fare oltre il mare

La spiaggia e il mare riempiranno gran parte delle vostre giornate, in Riviera. Ma in caso di cattivo tempo e per i viaggiatori più curiosi, i dintorni sono tutti da scoprire. Chi non conosce i Parchi Divertimento della Riviera, ad esempio?  C’è davvero l’imbarazzo della scelta: Fiabilandia per i più piccoli, Mirabilandia, Aquafan, i Percorsi Avventura di Cervia e quelli di San Marino… Per gli amanti degli animali, invece, c’è Oltremare, la Casa delle Farfalle di Milano Marittima (che ospita anche un intero padiglione dedicato agli insetti), il Delfinario o l’Acquario di Cattolica.

riviera romagnola con bambini

E ancora, per una vacanza all’insegna dell’apprendimento, potreste trascorrere un pomeriggio al meraviglioso Museo Marittimo di Cesenatico.  Oppure, una giornata alle splendide saline di Cervia, da visitare a piedi, in bici oppure in barca.

Museo Marineria Cesenatico riviera

Se, invece, amate ritrovare atmosfere e sapori d’altri tempi e fare un tuffo nel passato, consiglio di esplorare l’entroterra. Lasciandovi la costa alle spalle, anche solo per un giorno, scoprirete paesaggi e scorci indimenticabili, borghi intrisi di storie e di leggende, castelli,  cavalieri, armature ed antiche tradizioni. Il Castello di Montebello, la Fortezza di San Leo, la Rocca di Verucchio, la poetica Santarcangelo e le sue misteriose grotte, la blasonata San Marino, Pennabilli, lo stesso centro storico di Rimini.

entroterra riviera romagnola

Se siete in cerca di maggiori informazioni e di spunti su cosa fare in Riviera con bambini, ecco una serie di reportage che ho scritto in passato su molti dei luoghi citati sopra e su altri nelle immediate vicinanze:

  1. La nostra visita alla Casa delle Farfalle
  2. Cesenatico per bambini: il Museo della Marineria
  3. Perdersi in un labirinto di mais
  4. Giocando a nascondino a Santarcangelo di Romagna
  5. La grazia dei vigneti e la dolcezza dei miei bambini
  6. Passeggiando a Verucchio con Paolo, Francesca e Sigismondo
  7. Un drago si risveglia nella Rocca di Gradara
  8. La Domus dei tappeti di pietra
  9. Le notti delle Spade Mistiche a Verucchio
  10. Esplorando il Castello Ferrara
  11. Gita alla penisola di Boscoforte, dove nidificano i fenicotteri rosa

Non solo mare, dunque se scegliete una vacanza in Riviera Romagnola con bambini.  Vi aspetta anche un entroterra magnifico, tanti parchi divertimento, percorsi didattici e millemila meraviglie da scoprire insieme ai nostri bimbi. Insomma, la Dolce Vita tanto decantata da Fellini vi aspetta. E, in Riviera, diventa magicamente anche a misura di famiglia!

Ti è piaciuto quello che hai letto?
Condividilo
Tweet
Entra nel Club delle Famiglie Viaggiatrici

5 Responses to Vacanze in Riviera Romagnola con bambini

  1. Chris Rispondi

    28/06/2013 at 07:33

    Mi hai accentuato la voglia che già avevo di andare al mare ;-). Complimenti per le foto, davvero belle, soprattutto quella della farfalla. Keep it rock!

  2. Riminihotels Rispondi

    11/10/2013 at 11:43

    Veramente un ottima guida per organizzare le vacanze al mare in famiglia.
    Complimenti per il post e le bellissime foto.

  3. Pingback: Italia in Miniatura Rimini | The Family Company

  4. Camping-Riviera-Romagnola Rispondi

    11/06/2014 at 10:28

    Complimenti per l’articolo e le foto Valentina.
    Hai riassunto molto bene il “succo” di una vacanza in Riviera.
    Non solo mare e vita notturna come spesso viene “riassunta” la zona più in come rimini o riccione, ma anche tante cose da vedere e da provare per famiglie.
    Parchi tematici attrezzati, strutture ricettive che offrono di tutto e di più soprattutto per i bimbi.
    Chi ha figli sa cosa significa andare in vacanza e arrivare in luoghi per niente attrezzati. Significa fondamentalmente stare dietro al proprio figlio senza godersi più di 5 minuti del posto dove si è in villeggiatura.

    In riviera questa cosa l’hanno capita e quasi tutte le struttura ricettive hanno parchi bimbi, animatori a cui lasciarli, piscine, omaggi o sconti per i parchi e molte altre iniziative che rendono la riviera romagnola il posto più adatto per le vacanze in famiglia.

    Personalmente, se posso, mi sento di consigliare una struttura in particolare dove da ormai molto tempo trascorro le mie ferie, il Camping Rubicone, che è come una città in una città.

    Offre tutti i tipi di pernottamento (dalla piazzola per la tenda, al bungalow, dal monolocale alla stanza d’hotel) e ha una serie di servizi infinita da poter usufruire direttamente all’interno del villaggio.

    Camping Rubicone Riviera Adriatica

    Ancora complimenti e chissà, magari ci si vede in riviera 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.