Bretagna: ispirazioni dalla Terra delle Leggende
E’ stato un viaggio memorabile: oltre 4.000 km per assaporare fino in fondo la Bretagna, con la sua storia antica, i suoi misteri, i suoi luoghi segreti, i panorami che cambiano repentinamente, senza preavviso, lasciandoti con il fiato sospeso ad ogni curva, ad ogni strada, lungo ogni sentiero.

I fari di Cap Frehel.
Una penisola sferzata dal vento e abbarbicata all’Oceano, una terra antica dai mille volti e dalle mille anime. Ecco cosa è stata per me la Bretagna: amabile, solitaria, remota, pittoresca, divertente, immobile e senza tempo, a volte capricciosa, inaspettata, imprevedibile…

Panorama lungo il Sentiero dei Doganieri, Costa di Granito Rosa.
Un immenso parco giochi creato da madre natura nell’estremo Nord della Francia, dove le correnti si sfidano e le maree si rincorrono.

Alessio che gioca sugli scogli della Cote de Granit Rose.
Oltre 2.800 km di costa da esplorare, tra scogliere e spiagge immense, tra eriche e ginestre selvatiche. I sentieri sussurrano storie antiche di pirati, contrabbandieri e avventurieri. Solo lo stridio dei gabbiani che fendono l’aria e il rumore del vento a fare da sfondo…

Vista da Cap Frehel
E poi c’è l’entroterra, con le sue foreste misteriose, le sue antiche leggende, i suoi villaggi fioriti e colorati. Oh si! Ho così tanto da raccontarvi! E lo farò nei prossimi giorni. Domani, non perdetevi l’itinerario on the road con tutte le tappe del nostro viaggio. Sarà una guida molto pratica, con tante informazioni e suggerimenti utili per chi volesse organizzare una vacanza family in questa terra antica ed affascinante.
Nel frattempo, lascio parlare le immagini… Io non riesco a smettere di guardarle,e voi? A bientôt!

Tramonto su Vannes.

Plage de Trestraou, Perros Guirec, Cotes d’Armor

Bassa marea a Mont Saint Michel, geograficamente in Normandia ma troppo vicina alla Bretagna per non includere questa meta nel percorso di viaggio.

Vannes et sa Femme: tra le stradine di Vannes

Lungo il Sentiero dei Doganieri, Costa di Granito Rosa
Annalisa
20/08/2013 at 16:04
Wow…e non dico altro!
Valentina Cappio
20/08/2013 at 16:25
Ma grazie cara! Un abbraccio forte!