Parchi USA: il maestoso Grand Canyon con bambini

Un canyon gigantesco, gole scavate nel corso dei secoli dal fiume Colorado in più di cinque milioni di anni: chi non ha mai sentito parlare del Grand Canyon? Siamo nel nord dell’Arizona e questo sarà l’ultimo dei parchi naturali USA che ci stupiranno durante il nostro viaggio. gran canyon con bambini

Prima di arrivare (siamo partiti da Page) ci fermiamo al Cameron Trading Post, ottima tappa per chi viaggia da Page a Flagstaff. Inizialmente, ai primi del Novecento, era usato per gli scambi commerciali tra Navajo e Hopi, oggi c’è un ufficio postale, un negozio di souvenir, un ristorante, un motel e il distributore di benzina. Noi approfittiamo per i souvenir e per fare il pieno alla nostra auto: facciamo sempre così prima di entrare nei parchi e è un’abitudine che consiglio fortemente. IMG_1876

Finalmente, dopo l’ultima manciata di chilometri, ecco davanti a noi l’East Entrance del Grand Canyon National Park. Presentiamo il nostro Annual Pass e, con una certa emozione, ci prepariamo al primo view-point, nei pressi della Desert View Watchtower (l’ingresso ha un costo di 25 dollari a veicolo per chi non possiede il Pass). Siamo nella zona chiamata South Rim, aperta 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno; l’altra zona, quella del North Rim, è chiusa durante il periodo invernale. Tornando verso il parcheggio, non manchiamo di fare una piccola deviazione e ci fermiamo alla Desert View Watchtower. un must si visita il gran canyon con bambini

DSCN0690Al primo piano, c’è un emporio con tantissima prodotti: manifatture varie dei nativi americani, abbigliamento, cibo, oggettistica, libri e molto altro. Poi, si inizia a salire la scala a spirale con le pareti dipinte da murales realizzati da Fred Kabotie, un artista di etnia Hopi, che vengono illustrate da una piccola guida in inglese a disposizione dei visitatori. Davvero da non perdere se visitate il gran canyon con bambini

collage_photocat3Arriviamo fin su e qui… si apre davanti ai nostri occhi uno spettacolo a dir poco stupefacente! Il Canyon sembra non finire mai, dai 21 metri di altezza della Torre. Con lo sguardo, si abbraccia l’intera area: dal Painted Desert al San Francisco Peaks, in un susseguirsi di colori e sfumature creati e forgiati da una generosissima madre natura.

DSCN0001Ed ora la Desert View Drive è tutta nostra! Quaranta chilometri e tanti view points da scoprire, fotografare …un solo Canyon e mille foto diverse.

Una sosta che non può essere saltata è quella al Visitor Center, dove assistiamo ad un video molto particolare, “Science on a Sphere” (La scienza su una sfera). Un capolavoro della National Oceanic and Atmospheric che ha ripercorre la storia del Grand Canyon su uno schermo sferico. Nell’altra grande sala, invece, assistiamo ad una proiezione più tradizionale: “Grand Canyon: a Journey of Wonder” (si può vedere anche su Youtube). Questo e tanto altro è il Gran Canyon con bambini

DSCN0740
Quanti giorni restare nel parco? Anche una settimana! E non si corre davvero il rischio di annoiarsi. Soprattutto se si visita il gran canyon con bambini.

DSCN0692

La nostra ultima tappa è il Mather Point: un paesaggio indimenticabile.

DSCN0749

Il Mother Point: impossibile immaginare …

Prima di uscire ci salutano un gruppo di alci americane, simpaticissime e affatto intimorite dai numerosi turisti che le immortalano da pochissimi metri.

collage_photocat2

Grand Canyon con bambini: cosa fare?

Iniziamo dai classici: ovviamente i tour dei view points da farsi in auto, in elicottero, in autobus, in bicicletta, a piedi e …addirittura escursioni a dorso di mulo! Ogni giorno, poi, le guardie forestale organizzano programmi cui si può partecipare gratuitamente. Per avere un’idea si possono consultare le brochure scaricabili dalla pagina dedicata e questa pagina.

Se si visita il Grand Canyon con bambini, anche qui – come negli altri parchi nazionali statunitensi – è attivo il programma per piccoli esploratori “Junior Ranger”. Gratuito e adatto per bambini e ragazzi di varie fasce di età.

Grand Canyon con bambini: cosa fare nei dintorni

Lo Skywalk Grand Canyon: non fa parte del parco ma di una riserva indiana hualapai. Si tratta di una passerella in plexiglass sospesa sul Canyon: da brivido!

La città di Williams: simbolo della mitica Route66, la Mather Road. Da qui parte un treno a vapore che ogni giorno arriva fino al Grand Canyon: davvero fantastico per i bimbi! Qui, trovate orari e prezzi.

Lo Wupatki National Monument: alla scoperta degli Anasazi, antenati degli odierni nativi americani Hopi-Zuni; infatti qui sono conservate delle antiche costruzioni ormai in rovina. Anche qui, troverete un fantastico programma per i bimbi “Junior Ranger”. Ma … attenzione ai serpenti!!!

Ti è piaciuto quello che hai letto?
Condividilo
Tweet
Entra nel Club delle Famiglie Viaggiatrici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.