Spiegare l’11 Settembre ai bambini

Un album da colorare per bambini, in memoria dell’11 Settembre. Ecco come Wayne Bell, editore di Really Big Coloring Books (una casa editrice del Missouri), ha presentato il suo libro, “We shall never forget 9/11: the kids’ book of freedom”, ovvero: “Non dimenticheremo mai l’11/9: il libro per bambini sulla libertà” . ll libro racconta, […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Manualmente, Salone della Manualità Creativa a Torino

Dal 29 settembre al 2 ottobre, a Lingotto Fiere, avrà luogo l’ottava edizione di Manualmente, Salone della Manualità Creativa.   L’evento si propone come un grande laboratorio multi-tematico con un ricco calendario di corsi e workshop per l’insegnamento di tecniche manuali accostate all’utilizzo di materiali d’avanguardia. La manifestazione dedica particolare attenzione ai bambini, considerando l’importanza pedagogica che l’attività manuale può avere come […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

La nuova iniziativa “I 12 mesi della sicurezza stradale”

 “Mio figlio è grande. Tanto grande da morire?” Con questo slogan Autostrade per l’Italia si concentra sulla sicurezza dei bambini in auto. Ogni anno in Italia sono circa 10.000 i bambini coinvolti in incidenti stradali che in alcuni casi si rivelano fatali a causa delle scarse misure di sicurezza adottate quando si è in viaggio, […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

5 cose pericolose da lasciar fare ai vostri figli

Credo di essere una mamma abbastanza ansiosa. E voi? Quante volte vi è capitato di sgridare i vostri figli perchè beccati nel bel mezzo di una qualche improbabile attività pericolosa? Non so, giocare con le manopole della cucina, o avvicinarsi troppo al camino acceso, oppure maneggiare con noncuranza il coltello a tavola… Bè, abbiamo sempre […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Insegniamo ai nostri figli il pensiero laterale

Sir Ken Robinson, un pedagogista molto creativo e fuori dagli schemi, getta i principi base del manifesto per un nuovo sistema educativo. Nei suoi discorsi, sfida il modo in cui educhiamo i nostri figli oggi e propone una radicale riorganizzazione del sistema scolastico, per incoraggiare la creatività ed il “pensiero divergente”. Buffer

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Mamme in equilibrio. Ma un equilibrio è possibile?

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=NdXp1ojfTB0] Ho appena letto un bel post di Monica Ricci Sargentini, sul blog  La 27esima Ora. Il post si intitola “In equilibrio tra maternità, lavoro, carriera. Si può essere meno acrobate?”  ed è stato ispirato da un’intervista a Sarah Jessica Parker in occasione della proiezione del film Ma come fa a far tutto? in […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Le Città Sane dei Bambini e delle Bambine

Sabato 3 e sabato 10 settembre dalle 9.00 alle 17.30 il Parco della Montagnola  di Bologna ospita gli ultimi appuntamenti con “Le Città Sane dei bambini e delle bambine”, il progetto promosso dal Comune di Bologna con l’obiettivo di educare bambini e adolescenti all’adozione di corretti stili di vita e al rispetto delle regole e […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Incontro a Milano su “Il cibo del bambino”

Mercoledì 7 settembre 2011, presso  Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori , Via Venezian 1 – Milano: IL CIBO DEL BAMBINO Dallo svezzamento all’adolescenza. Locandina Come raggiungere la Fondazione IRCCS Istituto Tumori Per essere inseriti nella mailing list “I mercoledì della Prevenzione” scrivere a: [email protected] (Dottoressa Milena Raimondi). Per la partecipazione si suggerisce una donazione di […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Museo Virtuale dell’antica Roma in 3D

Un viaggio emozionante nella storia della Roma imperiale in 3 Dimensioni! Grazie ad una serie di spettacolari effetti speciali e attraverso una macchina scenica, ci si ritroverà nelle stanze sotterranee del Colosseo nell’anno 310 DC. Dal tunnel dell’imperatore Commodo, alle pareti perfettamente ricostruite e decorate con meravigliosi affreschi, dal buio che immerge i sospiri dei […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Festa della decrescita all’EcoParco di Vezzano

Domenica 4 Settembre 2011: grande festa all’EcoParco di Vezzano con numerose attività per bambini e adulti. Attività con gli animali, laboratori di autoproduzione, proiezione di documentari, spettacolo per bambini, autocostruzione di un pannello solare, laboratori ludici, visita notturna nel bosco… All’interno del parco sarà possibile usufruire del punto ristoro; specialità del giorno : tortelli e […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

Mom Camp 2011

Anche The Family Company parteciperà al prossimo BarCamp dedicato alle mamme (ma anche ai papà): MomCamp 2011. Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, un “BarCamp” è un incontro tematico,  reale e non virtuale, che nasce dal desiderio di condividere e apprendere nozioni su un determinato argomento,  in un ambiente libero e aperto al […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr

milano film festivalino

Ovvero… il Milano Film Festival for Kids! Dal 9 al 18 settembre 2011 presso l’Acquario civico. Anche quest’anno, assolutamente da segnare in agenda il milano film festivalino, l’appuntamento storico che Milano Film Festival dedica alle famiglie con bambini. La giusta occasione per avvicinare il pubblico più giovane al mondo del cinema e delle manipolazioni creative. […]

BufferSave on DeliciousDigg This
Submit to redditSubmit to StumbleUponShare on Tumblr