Londra formato Famiglia: Harry Potter Tour
Abbiamo dedicato vari post a Londra, una meta perfetta per tutta la famiglia. Vi abbiamo segnalato cosa fare e cosa vedere con i bambini nei giorni di pioggia e quando splende il sole, vi abbiamo indicato ristoranti baby friendly e anche attrazioni per teenager.
Oggi vogliamo parlarvi di una nuova attrazione, che saprà far innamorare grandi e piccini: The Making of Harry Potter. Un’occasione unica per entrare nel mondo magico di Harry Potter.
I suoi film hanno incantato il pubblico per oltre 10 anni e adesso, per la prima volta, Warner Bros Studio Tour London apre le sue porte per far scoprire dove è cominciata la magia. Saranno svelati tutti i segreti…. e mostrate tantissime curiosità mai state fatte vedere prima: i meravigliosi costumi, la scopa Nimbus 2000 di Harry, la moto di Hagrid e tanti altri oggetti di scena.
Questo tour a piedi vi porterà dietro le quinte della saga, attraverso la famosa Diagon Alley, con il negozio di bacchette Olivander, la libreria Ghirigoro, l’Emporio del Gufo. E non mancherà una puntatina alla sala comune di Grifondoro, al dormitorio dei ragazzi, alla capanna di Hagrid e all’aula di Pozioni. Ma rivelerà anche alcuni segreti gelosamente custoditi, tra cui gli effetti speciali che hanno reso questi film così enormemente popolari in tutto il mondo.
Il tour allo studio è libero e il biglietto include il trasporto andata e ritorno dal centro di Londra al Warner Bros Studio Tour London, l’ingresso all’attrazione e il tour dietro le quinte. I bambini di 3 e 4 anni pagano solo il trasporto in quanto l’ingresso al Warner Bros. Studio Tour London è gratuito per i bambini fino ai 4 anni. I bambini fino ai 2 anni viaggiano gratuitamente.
Non sorprende che l’iniziativa stia riscuotendo un enorme successo, tant’è che, al momento della stesura di questo post, le seguenti date sono già esaurite:
31 marzo 2012 (tutti i tour)
1 aprile 2012 (partenza delle 11.00)
2 aprile 2012 (partenza delle 11.00)
6 aprile 2012 (partenza delle 11.00)
I biglietti, un po’ cari a dire il vero, devono essere prenotati anticipatamente online (non è possibile acquistarli in loco). E’ possibile comprarli qui e qui.
Pingback: Di bimbi, Londra e cartoni animati | Blogmamma.it