All’EcoParco di Vezzano si festeggia

Qualche settimana fa vi avevo parlato di quanto sia importante per me camminare.  Con i miei bimbi, camminiamo spesso. In mezzo alla natura, tra le strade della nostra città, o semplicemente al parco giochi dietro casa…

Camminare ha qualcosa di speciale e per me è un bisogno profondo che torna a galla.

Come potevo non segnalarvi, allora, la Festa del Camminare, in programma all’EcoParco di Vezzano, Domenica 10 giugno? Una giornata interamente dedicata al camminare, come strumento di benessere e di conoscenza. Tra passeggiate, laboratori, attività per i più piccoli, mostre fotografiche, e tanto altro ancora, sarà un’ottima occasione per scoprire che esistono tanti modi diversi di camminare!

Ecco il programma, che sarà articolato tra mattino, pomeriggio e sera:

  • ore 10,00 La fattoria didattica: visita guidata ai recinti degli animali domestici per i bambini in visita all’Ecoparco.
  • ore 10,30 Escursione fotografica: escursione fotografica per tutti lungo i sentieri dell’ecoparco. Armati di fotocamera digitale, Guido Marchiani esperto fotografo naturalista e curatore della mostra fotografica “passi e sgurdi dentro e fuori il parco“, guiderà gli escursionisti alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e naturalistiche che può offrire l’ecoparco, e insegnerà loro le tecniche base per portare a casa un ricordo della mattinata.
  • dalle ore 12,00 Pranzo all’EcoParco: per chi deciderà di passare la giornata al parco, ci sarà la possibilità di pranzare al punto ristoro con primi, stuzzicherie e pizza cotta nel forno a legna; oppure di organizzare liberamente un picnic utilizzando i molti tavoli e panchine a disposizione nel parco.
  • ore 16,00  Orienteering per famiglie: laboratorio per famiglie di Orienteering, lo sport dei boschi. Si imparerà tutto su punti di controllo, lanterne, bussola, cartine, ecc …
  • Ore 19.00 Escursione serale “Il Bosco ritrovato”: escursione lungo i sentieri dell’Ecoparco sulle tracce del suo passato geologico, naturalistico e turistico. La passeggiata si concluderà con la vista meravigliosa del panorama che offre la valle del Crostolo.
  • alle ore 18.30 fino a notte: Cena sotto le stelle! il punto ristoro dell’EcoParco sarà a disposizione per tutti coloro vorranno fermarsi a cenare, proponendo tortellata, pizza nel forno a legna e gustose stuzzicherie.

Per maggiori informazioni chiamare al 338.4614465, scrivere a eventi@eco-parco.it e visitare il sito internet www.eco-parco.it

__________

L’Ecoparco di Vezzano rappresenta un perfetto esempio di riqualificazione ambientale. Con i suoi circa 55 ettari di estensione, bellissimi boschi misti di pino nero e querceti collinari, che si alternano a prati e radure, è meta imperdibile per chi ama la natura.  Qui, non è improbabile avvistare rapaci in volo, daini, mufloni e cinghiali. L’ecoparco ha inoltre una simpatica fattoria didattica, che ospita gli animali domestici legati alle nostre tradizioni. Guidati dal personale del parco è possibile dare da mangiare ed imparare ad accudire questi animali.

Ti è piaciuto quello che hai letto?
Condividilo
Entra nel Club delle Famiglie Viaggiatrici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.