Di quando pedalammo su (vere) rotaie!

Uno di quei posti che lo vedi e pensi: “ma da dove salta fuori?”. Eppure esiste, per fortuna! Ecco un’altra insolita tappa del nostro On The Road in Bretagna...  Solo in Francia potevamo trovare una chicca del genere! Insomma, se vi dicessi che esistono biciclette che viaggiano su vere rotaie… mi credereste?!

Velo Raul de

Vélo-Rail de Médreèac

Quando le ho scovate sul web, non ho saputo resistere. Certo, avrebbe comportato una piccola deviazione… ma sapevo che per i bimbi sarebbe stata una sosta meravigliosa. E così, arriviamo alla Gare de Médréac in un assolato pomeriggio d’estate.

velo rail bretagna 3

Sembra di essere catapultati in una dimensione parallela. Un vero tuffo nel passato, questa stazione ferroviaria che fa concorrenza al Binario 9¾ di Harry Potter… La sala d’attesa è semi-deserta; a farci compagnia personaggi d’altri tempi in cera, vestiti di tutto punto, che rivelano le tracce di un romantico passato. Dal vetro della biglietteria fa capolino una zazzera rossa. E’ l’eclettico Capo Stazione tutto-fare, il quale, in un inglese stentato, mi chiede:

Avete prenotato?
No, veramente no...”
Male… non so se riesco a darvi un mezzo
Per favore! Noi, arriviamo dall’Italia!
Dovete aspettare… quando rientrano tutte le vélo, saprò dirvi se ce n’è una per voi

Le biciclette su rotaie in attesa di passeggeri

Le biciclette su rotaie in attesa di passeggeri

E così ci accoccoliamo lungo la banchina della stazione. Insieme a tante altre persone in attesa. Famiglie con bambini, coppie di fidanzati, gruppetti di anziani… Tutti che aspettano questi affascinanti e bizzarri mezzi: le vélo-rail. Qualcuna è già parcheggiata lungo i binari. E i bimbi non stanno più nella pelle dall’eccitazione. Spero con tutta me stessa che ci sia una bicirotaia anche per noi; la delusione dei miei piccoli viaggiatori sarebbe stata fortissima, in caso contrario!

velo rail bretagna 6

Ad uno ad uno rientrano tutti i mezzi. E finalmente il responso del Capo Stazione dalla zazzera rossa. C’è!

In partenza, mentre ascoltiamo gli ultimi consigli dal capostazione

In partenza, mentre ascoltiamo gli ultimi consigli dal capostazione

Vedo gli occhi di Alessio e Leonardo illuminarsi! E mi illumino anche io. Buffo come cambi la vita, quando diventi genitore. Come cambiano le priorità. Le modalità con cui ci si sente veramente felici. Basta talmente poco, quando si hanno dei figli. Basta una buffa bicicletta che viaggia su rotaie. Basta leggere l’anticipazione e l’eccitazione negli occhi dei tuoi bimbi. E la vita sembra più bella. Comincia un’altra grande avventura! Pronti, partenza… via!

Alessio e Leonardo, concentratissimi, in attesa della partenza.

Alessio e Leonardo, concentratissimi, in attesa della partenza.

 

Lungo il percorso; vista dalla bicicletta... mentre pedalo!

Lungo il percorso; vista dalla bicicletta… mentre pedalo!

 

Lungo il percorso.

Lungo il percorso

Informazioni pratiche:

  • Cosa sono le vèlo-rail: la bicirotaia è un veicolo paragonabile ad una normale bicicletta a pedali che, invece di andare su strada, percorre una vecchia linea ferroviaria ormai in disuso. Ogni mezzo è formato da due biciclette e da un sedile fissato nel mezzo, che può ospitare fino a 2 adulti o 3 bambini. Nonostante la pedalata sia più faticosa di quella di una normale bicicletta, in quanto il peso da trasportare è maggiore, è un’attività adatta a tutti.
  • Percorsi: è possibile scegliere tra due percorsi; il più breve è lungo circa 6km (tra andata e ritorno) e ci si impiega circa un’ora a percorrerlo tutto; il secondo, più impegnativo, è lungo circa 12 km e richiede almeno un paio d’ore. Ovviamente, il primo percorso è il più affollato e le partenze avvengono in gruppo. Si pedala uno dietro l’altro ed è quasi impossibile fermarsi e sostare lungo la strada, a meno che non si spostino di peso le biciclette fuori dalle rotaie – in modo da consentire il passaggio a chi è dietro.
  • Costi: percorso corto 6 euro a persona, 3 euro per i bambini fino a 8 anni, gratuito per i bambini sotto i 3 anni; percorso lungo 8 euro a persona, 3 euro per i bambini fino a 8 anni, gratuito per i bambini sotto i 3 anni.
  • Partenze: il percorso più corto (6 Km A/R – 1 ora circa) prevede partenze ogni ora, dalle 10:00 alle 17:00; per il percorso più lungo (14 km A/R – 2 ore circa), invece, sono previste tre partenze giornaliere: alle ore 10:30 con ritorno intorno alle ore 13:45 (è possibile fare una pausa pic-nic a metà percorso, nell’area attrezzata di Lannelou Cappella) e – il pomeriggio – alle 14:00 o alle ore 16:00. Dal 15 luglio al 26 agosto, ogni Giovedì, è in programma una pedalata notturna, con partenza alle 21:00. Per evitare brutte sorprese, come stava succedendo a noi, vi consiglio fortemente di prenotare anticipatamente chiamando il numero telefonico: 02.99.07.30.48
  • Dove si trova: le vèlo-rail partono dalla stazione ferroviaria di Médréac, a circa 45 km ad overst di Rennes e ad 8 km da Montauban de Bretagne .
  • Servizi presenti in loco: alla stazione c’è un bar, il Café de la Gare, aperto tutti i giorni 9:30-19:00: potete trovarvi bevande, gelati , dolci e souvenir. Di fianco, è inoltre presente una piccola area gioco all’aperto, utilissima mentre si aspettano le biciclette.
  • Qualche consiglio: essendo un percorso da fare in gruppo (almeno così è in alta stagione), è necessario tenere un certo ritmo nella pedalata, per non rallentare chi è dietro di voi. Se avete voglia di prendervela con calma, vi consiglio di prendere l‘ultima vélo-rail della fila. Sappiate però che l’ultima all’andata sarà la prima al ritorno (il percorso non è circolare); per cui – se anche al ritorno volete essere gli ultimi – dovrete fare un cambio bici al momento di rientrare alla base. Lungo il percorso, non dimenticate di portare dell’acqua e una felpa che vi tornerà utile soprattutto per chi non pedala: alcuni tratti sono decisamente in ombra, grazie alla presenza della vegetazione, e la Bretagna è generalmente ventosa anche con il bel tempo!
  • Video: se volete avere un’idea più dettagliata di ciò che avviene lungo il percorso, guardate questo simpatico video (non mio, ahimè! Ero troppo concentrata a pedalare…)

Maggiori informazioni

Gare de Médréac 
35360 Médréac – Bretagna, Francia
Website: www.cc-montauban-de-bretagne.fr
Email: lagaredemedreac@cc-montauban35.fr
Tel 02.99.07.30.48

Ti è piaciuto quello che hai letto?
Condividilo
Entra nel Club delle Famiglie Viaggiatrici

7 Responses to Di quando pedalammo su (vere) rotaie!

  1. annalisa Rispondi

    09/09/2013 at 11:25

    Ma dai! Che divertente. Da noi le vecchie linee ferroviarie sono invase dagli arbusti, arrugginite e abbadonate.

    • Valentina Cappio Rispondi

      09/09/2013 at 11:40

      Quanto hai ragione Annalisa! Devo dire che la Francia mi ha davvero sorpreso per questa capacità di reinventarsi con poco. Un abbraccio!

  2. Luisa Rispondi

    09/09/2013 at 13:30

    Ma che bello!! Ci devo assolutamente portare i bimbi! Mi hai convinta! Prossima meta delle vacanze: Bretagna!

  3. Riccardo Rispondi

    09/09/2015 at 06:59

    Ho 2 bimbe stupende bimbe di 6 e 9 anni a cui io e mia moglie abbiamo trasmesso il piacere del viaggiare e della scoperta. Abbiamo in programma di visitare la Francia dalla costa atlantica fino alla Normandia. Quetsa tua insolita meta rientrerà con certezza tra le nostre. Grazie Riccardo, Mariangela Sofia e Isabella.

    • Valentina Cappio Rispondi

      09/09/2015 at 16:16

      Ma che bel commento Riccardo! Grazie infinite e buon viaggio! Se vi va di raccontare qualcosa sul blog al vostro ritorno, vi aspetto a braccia aperte!

  4. Cristina Rispondi

    09/03/2017 at 10:29

    Ciao Valentina,
    io ho trovato il velo rail per caso in Francia e me ne sono innamorata!
    Divertentissimissimo per tutta la family!

    E grazie per i suggerimenti di St. Malo: una giornata splendida partita con la pioggia, ma finita tra i pirati!
    Cristina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Di quando pedalammo su (vere) rotaie!

Uno di quei posti che lo vedi e pensi: “ma da dove salta fuori?”. Eppure esiste, per fortuna! Ecco un’altra insolita tappa del nostro On The Road in Bretagna...  Solo in Francia potevamo trovare una chicca del genere! Insomma, se vi dicessi che esistono biciclette che viaggiano su vere rotaie… mi credereste?!

Velo Raul de

Vélo-Rail de Médreèac

Quando le ho scovate sul web, non ho saputo resistere. Certo, avrebbe comportato una piccola deviazione… ma sapevo che per i bimbi sarebbe stata una sosta meravigliosa. E così, arriviamo alla Gare de Médréac in un assolato pomeriggio d’estate.

velo rail bretagna 3

Sembra di essere catapultati in una dimensione parallela. Un vero tuffo nel passato, questa stazione ferroviaria che fa concorrenza al Binario 9¾ di Harry Potter… La sala d’attesa è semi-deserta; a farci compagnia personaggi d’altri tempi in cera, vestiti di tutto punto, che rivelano le tracce di un romantico passato. Dal vetro della biglietteria fa capolino una zazzera rossa. E’ l’eclettico Capo Stazione tutto-fare, il quale, in un inglese stentato, mi chiede:

Avete prenotato?
No, veramente no...”
Male… non so se riesco a darvi un mezzo
Per favore! Noi, arriviamo dall’Italia!
Dovete aspettare… quando rientrano tutte le vélo, saprò dirvi se ce n’è una per voi

Le biciclette su rotaie in attesa di passeggeri

Le biciclette su rotaie in attesa di passeggeri

E così ci accoccoliamo lungo la banchina della stazione. Insieme a tante altre persone in attesa. Famiglie con bambini, coppie di fidanzati, gruppetti di anziani… Tutti che aspettano questi affascinanti e bizzarri mezzi: le vélo-rail. Qualcuna è già parcheggiata lungo i binari. E i bimbi non stanno più nella pelle dall’eccitazione. Spero con tutta me stessa che ci sia una bicirotaia anche per noi; la delusione dei miei piccoli viaggiatori sarebbe stata fortissima, in caso contrario!

velo rail bretagna 6

Ad uno ad uno rientrano tutti i mezzi. E finalmente il responso del Capo Stazione dalla zazzera rossa. C’è!

In partenza, mentre ascoltiamo gli ultimi consigli dal capostazione

In partenza, mentre ascoltiamo gli ultimi consigli dal capostazione

Vedo gli occhi di Alessio e Leonardo illuminarsi! E mi illumino anche io. Buffo come cambi la vita, quando diventi genitore. Come cambiano le priorità. Le modalità con cui ci si sente veramente felici. Basta talmente poco, quando si hanno dei figli. Basta una buffa bicicletta che viaggia su rotaie. Basta leggere l’anticipazione e l’eccitazione negli occhi dei tuoi bimbi. E la vita sembra più bella. Comincia un’altra grande avventura! Pronti, partenza… via!

Alessio e Leonardo, concentratissimi, in attesa della partenza.

Alessio e Leonardo, concentratissimi, in attesa della partenza.

 

Lungo il percorso; vista dalla bicicletta... mentre pedalo!

Lungo il percorso; vista dalla bicicletta… mentre pedalo!

 

Lungo il percorso.

Lungo il percorso

Informazioni pratiche:

  • Cosa sono le vèlo-rail: la bicirotaia è un veicolo paragonabile ad una normale bicicletta a pedali che, invece di andare su strada, percorre una vecchia linea ferroviaria ormai in disuso. Ogni mezzo è formato da due biciclette e da un sedile fissato nel mezzo, che può ospitare fino a 2 adulti o 3 bambini. Nonostante la pedalata sia più faticosa di quella di una normale bicicletta, in quanto il peso da trasportare è maggiore, è un’attività adatta a tutti.
  • Percorsi: è possibile scegliere tra due percorsi; il più breve è lungo circa 6km (tra andata e ritorno) e ci si impiega circa un’ora a percorrerlo tutto; il secondo, più impegnativo, è lungo circa 12 km e richiede almeno un paio d’ore. Ovviamente, il primo percorso è il più affollato e le partenze avvengono in gruppo. Si pedala uno dietro l’altro ed è quasi impossibile fermarsi e sostare lungo la strada, a meno che non si spostino di peso le biciclette fuori dalle rotaie – in modo da consentire il passaggio a chi è dietro.
  • Costi: percorso corto 6 euro a persona, 3 euro per i bambini fino a 8 anni, gratuito per i bambini sotto i 3 anni; percorso lungo 8 euro a persona, 3 euro per i bambini fino a 8 anni, gratuito per i bambini sotto i 3 anni.
  • Partenze: il percorso più corto (6 Km A/R – 1 ora circa) prevede partenze ogni ora, dalle 10:00 alle 17:00; per il percorso più lungo (14 km A/R – 2 ore circa), invece, sono previste tre partenze giornaliere: alle ore 10:30 con ritorno intorno alle ore 13:45 (è possibile fare una pausa pic-nic a metà percorso, nell’area attrezzata di Lannelou Cappella) e – il pomeriggio – alle 14:00 o alle ore 16:00. Dal 15 luglio al 26 agosto, ogni Giovedì, è in programma una pedalata notturna, con partenza alle 21:00. Per evitare brutte sorprese, come stava succedendo a noi, vi consiglio fortemente di prenotare anticipatamente chiamando il numero telefonico: 02.99.07.30.48
  • Dove si trova: le vèlo-rail partono dalla stazione ferroviaria di Médréac, a circa 45 km ad overst di Rennes e ad 8 km da Montauban de Bretagne .
  • Servizi presenti in loco: alla stazione c’è un bar, il Café de la Gare, aperto tutti i giorni 9:30-19:00: potete trovarvi bevande, gelati , dolci e souvenir. Di fianco, è inoltre presente una piccola area gioco all’aperto, utilissima mentre si aspettano le biciclette.
  • Qualche consiglio: essendo un percorso da fare in gruppo (almeno così è in alta stagione), è necessario tenere un certo ritmo nella pedalata, per non rallentare chi è dietro di voi. Se avete voglia di prendervela con calma, vi consiglio di prendere l‘ultima vélo-rail della fila. Sappiate però che l’ultima all’andata sarà la prima al ritorno (il percorso non è circolare); per cui – se anche al ritorno volete essere gli ultimi – dovrete fare un cambio bici al momento di rientrare alla base. Lungo il percorso, non dimenticate di portare dell’acqua e una felpa che vi tornerà utile soprattutto per chi non pedala: alcuni tratti sono decisamente in ombra, grazie alla presenza della vegetazione, e la Bretagna è generalmente ventosa anche con il bel tempo!
  • Video: se volete avere un’idea più dettagliata di ciò che avviene lungo il percorso, guardate questo simpatico video (non mio, ahimè! Ero troppo concentrata a pedalare…)

Maggiori informazioni

Gare de Médréac 
35360 Médréac – Bretagna, Francia
Website: www.cc-montauban-de-bretagne.fr
Email: lagaredemedreac@cc-montauban35.fr
Tel 02.99.07.30.48

Ti è piaciuto quello che hai letto?
Condividilo
Entra nel Club delle Famiglie Viaggiatrici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.