Il Mio Amico Museo: appuntamenti per bambini a Milano
marzo 20th, 2015
Purtroppo, la leggera ma costante pioggia che ci accompagna fin da stamattina pone il definitivo veto alla visita del grande giardino zoologico (uno dei più belli e grandi d’Europa, con all’interno l’unico delfinario della Germania meridionale!) ed apre le porte alla visita di un altro interessante museo: il Museo dei Giocattoli di Norimberga!
Dovete sapere che, già dal Medioevo, la compravendita di giocattoli era una pratica nota a Norimberga, poiché qui risiedevano molti fabbricanti di giocattoli. Nel diciannovesimo secolo arrivò il massimo splendore per la produzione di giocattoli e, dal 1950, Norimberga è la sede della prestigiosa mostra del giocattolo più importante nel panorama mondiale.
Nel cuore della città, all’interno di un imponente palazzo rinascimentale, Norimberga celebra questa gloriosa vocazione con un Museo interamente dedicato ai giocattoli: lo Spielzeugmuseum. Un viaggio alla scoperta di giochi nuovi e giochi antichi: bambole, soldatini, modellini ferroviari e macchinine di latta. Un piano è interamente dedicato ai giochi moderni: qui, grandi e piccini dimenticheranno l’orologio e si perderanno in lego, Barbie e tanti altri giochi!
I bambini non stanno più nella pelle e noi adulti siamo pronti per ritornare bambini! Il tempo di fare i biglietti che, non appena iniziato il tour, Angela e Monia restano immediatamente folgorate dalle decine di bambole di ogni tipo: di stoffa, di porcellana, di legno… E come non restare incantati di fronte ai dettagli delle case in miniatura? Sono talmente belle che… colpiscono anche noi maschietti!
Passiamo da una sala all’altra, per essere improvvisamente catapultati in un mondo infinito di giocattoli di latta e metallo. Avete presente i balocchi di una volta? Un meraviglioso tuffo nel passato che risveglia la fanciullezza mia e di Francesco, essendo stati compagni di giochi tanti anni fa…
Bellissime anche le collezioni di soldatini, tutti finemente lavorati e conservati in lucidissime teche, come bellissimi sono i vari mezzi di trasporto esposti.
Una menzione speciale va al plastico ferroviario: decine di treni in movimento che attirano bambini ed adulti come mosche sul miele!
L’ultima sezione, invece, è dedicata ai giochi elettronici – in un percorso che espone i primi modelli comparsi sul mercato fino ai più moderni giochi.
Si conclude così la nostra visita al bellissimo Museo dei Giocattoli di Norimberga. Un pomeriggio di sana allegria, dove anche noi adulti siamo felicemente tornati indietro nel tempo, ripercorrendo la nostra spensierata fanciullezza!
Se siete a Norimberga in occasione dei suoi famosi mercatini di Natale, sappiate che il Museo dei Giocattoli si trova non lontano dalla famosa Piazza del Mercato, che ospita – appunto – le meravigliose casette natalizie.
Da vedere anche il Museo dei Trasporti di Norimberga e il centro storico di Norimberga.
L’idea in più: dal Museo dei Giocattoli, con l’efficiente U-Bahn, in pochi minuti vi ritroverete alla stazione Am Plarrer, a pochi passi dalla solida cinta muraria. Percorrete Ludwigstrasse , poi proseguite per Karolinenstrasse, fino ad arrivare dinanzi alla Chiesa di San Lorenzo. Attraversate il Museumbrucke e, proseguendo oltre il cuore della città, arriverete alla Fortezza Imperiale “Kaiserburg”, che domina con la sua imponenza tutto il nucleo storico. Essa è stata una delle residenze imperiali più importanti di tutto il Medioevo. Esplorare il suo interno equivale a fare un meraviglioso viaggio nel tempo… Davvero da non perdere!
Anna
12/03/2014 at 16:23
Rimango sempre piacevolmente affascinata dai musei dei giocattoli.
Ottimo spunto!
Valentina Cappio
13/03/2014 at 06:18
grazie di cuore Anna! anche noi li amiamo tantissimo!