Dr Seuss: 6 libri e 21 attività per bambini
Conoscete il Dr. Seuss e i suoi libri? Un autore davvero straordinario, che ha cambiato per sempre il concetto di letteratura per infanzia e che, ancora oggi, riempie di fantasia e colore le giornate di tanti bambini, con i suoi 44 libri-capolavoro e i millemila mondi in rima che ha inventato. Il suo genio sta nel raccontare ai bambini, attraverso simpaticissime rime e dolcissimi personaggi strampalati, temi molto difficili come l’adozione, il consumismo, la guerra, l’inquinamento o la tutela delle minoranze.
immagine d www.spirituelquotes.com
Eppure, di questi personaggi come del loro creatore, annoverato tra le mille persone più influenti del secondo millennio, in Italia sappiamo ben poco.
Theodor Seuss Geisel, questo il suo vero nome, nacque il 2 Marzo 1904 a Springfield nel Massachusetts. Creativo, irrequieto e non bravissimo negli studi, decise di rinunciare al dottorato ma – sornione qual era – non rinunciò al titolo e così aggiunse il “Dr.” accanto al suo cognome, giustificandolo come consolazione per il traguardo non conseguito! Diventò per tutto il mondo, il Dr Seuss.
Ieri, dunque, si è festeggiato il suo compleanno. Ma si è anche celebrato il Read Across America Day, una giornata dedicata alla promozione della lettura, istituita nel 1997 dalla National Education Association. Non è un caso se fu scelta come data proprio il 2 marzo, giorno del compleanno del Dr. Seuss. Ecco perché ci siamo uniti ai festeggiamenti e celebriamo il Dr. Seuss e la buona letteratura per bambini insieme a voi. Come? Suggerendo alcuni dei suoi libri – quelli amiamo di più – e consigliando, per ciascun titolo, meravigliose attività didattiche scovata in rete. Pronti? Via!
Migliori libri Dr Seuss
1) The Cat in The Hat
Forse il suo libro più venduto, da cui è stato tratto anche un film. Narra le imprese di un diabolico gatto, un mago del divertimento leggermente trasgressivo, che salva dalla noia due bambini chiusi in casa in una fredda giornata invernale. Perfetto per imparare l’alfabeto, divertendosi!
Attività ispirate al libro:
- “Cat in the Hat” Hat! dal blog I can teach my Child
- Cat In The Hat Ice Cream dal blog Coffee Cups and Crayons
- Cat In The Hat Paper Roll Puppets dal blog Here Come The Girls
- Cat In The Hat Word Family Hats dal blog The Pleasantest Thing
- Paper Plate Cat in The Hat hats dal blog I Can Teach My Child
- Practical Life Activities for The Cat In The Hat dal blog Living Montessori Now
- Thing 1, 2 and 3 Canvas Art dal blog 123 Homeschool4Me
2) Horton Hatches the Egg
La dolcissima storia di un elefante generoso, disposto a covare l’uovo di un’allodola inquieta, resistendo a mille avversità finché l’uovo non si schiude e nasce… un piccolo elefanteallodola. Una tenera favola sull’adozione.
Attività ispirate al libro:
-
Horton Hatches the Egg Craft dal blog Little Family Fun
3) Horton hears a who!
“A person’s a person no matter how small” ovvero “Una persona è una persona, a prescindere da quanto sia piccola” . È questo il leit motiv del libro, il cui protagonista è di nuovo l’elefante Horton, il quale – questa volta – lotta per difendere un popolo di esserini abitanti di un granello di polvere dalle angherie degli animali della giungla. Li aiuterà spronandoli a partecipare tutti insieme alla lotta per la sopravvivenza. Un inno ed una lezione a tutela delle minoranze e dei loro diritti.
Attività ispirate al libro:
- Horton Hears A Who Math Activities dal blog Not Just Cute
- Horton Hears A Who Mask dal blog Mamas Like Me
- Horton Hears A Who stampabili gratuiti dal blog Early Moments
4) Green eggs and ham
È una irresistibile filastrocca che, per rispondere alla sfida di un editore, è costruita con solo 50 parole e che travolge i lettori (anche adulti!) nel gusto della recitazione corale; uno dei tre libri più venduti in lingua inglese!
Attività ispirate al libro:
- Bath Time Fun with Green Eggs and Ham dal blog Frogs and Snails and Puppy Dog Tails
- Green Eggs and Ham Tic Tac Toe dal blog JDaniel4’s Mom
- Green Eggs and Ham Breakfast dal blog Tutus and Tea Parties
- Green Egg Cookies dal blog The Good Long Road
- Green Eggs and Ham Deviled Eggs dal blog I Can Teach My Child
- Green Eggs And Ham Sensory Bin dal blog Wildflower Rambings
5) The Sneetches and Other Stories
Una delicatissima storia che affronta il tema della diversità. Gli Sneetches sono dei pennuti gialli, tutti molto simili tra loro, tranne che per una piccola stella che alcuni di loro hanno sulla pancia. I fortunati ne vanno così fieri che decidono di formare un gruppo a sé. Ma gli Sneetches senza stella soffrono per questa esclusione e sono disposti a tutto pur di entrare nel gruppo dei “vip”. Di questa situazione, ne approfitterà un astuto inventore di una macchina che mette e toglie stelle, il quale riuscirà a spillare agli Sneetches fino all’ultimo centesimo.
Attività ispirate al libro:
- Dr. Seuss’ “The Sneetches” Activity dal blog I Can Teach My Child
6) Oh The Places You’ll Go!
Infine, il nostro libro preferito in assoluto e sono certa che non vi meraviglierà: Oh The Places You’ll Go! Lo trovate solo in inglese, purtroppo. Il libro è un’ode gioiosa alla vita ed incoraggia bambini di ogni età a prendere in mano il proprio destino, a prendere decisioni, a “muovere montagne”!
You have brains in your head.
You have feet in your shoes
You can steer yourself
any direction you choose.
You’re on your own. And you know what you know.
And YOU are the guy who’ll decide where to go.
Attività ispirate al libro:
- FREE Printable {What Do I Want to Be When I Grow Up} dal blog Homeschool Giveaway
- The Hot Baloon dal blog Trendvee
Se volete acquistare qualche libro del Dr Seuss, su Amazon trovate una buona selezione – sia in Italiano che in Inglese:
Buona lettura!